top of page

Il corso di formazione online per Cappotti Termici interni o esterni approfondisce il tema della posa del cappotto termico per l’efficientamento energetico, molto attuale perché è uno tra gli interventi trainanti che permettono l’accesso all’incentivo fiscale del Superbonus 110%.

La posa del cappotto termico è una delle operazioni più delicate della progettazione di un edificio ad alta efficienza energetica. Ogni passo deve essere scrupoloso: dalla scelta del materiale al dimensionamento, passando per la posa accurata dei vari componenti in modo da non peggiorare la situazione energetica esistente.

Il corso Cappotti Termici interni o esterni dura 8 ore e il programma è costituito da 7 unità didattiche. In ogni unità viene affrontato un ambito specifico: Regime invernale ed estivo; Diagnosi termoigrometrica; Ponti termici e acustica; Comfort; Materiali; Modalità di posa.

Il corso è tenuto dall’Ing. Paolo Preianò, che è stato più volte Responsabile del Sistema Integrato Qualità – Sicurezza – Ambiente e ha diretto molti cantieri. Da otto anni predispone la documentazione di sicurezza dei cantieri per grandi aziende come Vodafone Italia Spa, Wind Tre Spa, ZTE. L’Ing. Preianò anche docente del corso sul Superbonus 110%.

I partecipanti apprenderanno la differenza tra conducibilità, trasmittanza e diffusività termica, sapranno riconoscere le cause di umidità, condensa e muffa su una facciata o all’interno di un edificio, saranno in grado di determinare un ponte termico e di misurare il benessere termoigrometrico.

Durante il corso online Cappotto Termico interno o esterno verranno illustrati i vari tipi di isolante: naturale come la fibra di legno e il sughero, o artificiale come l’EPS o l’XPS. L’ultima unità didattica sarà dedicata alle modalità di posa di ogni singolo strato – collante, pannello, tassellatura – che va a comporre il cappotto termico e a realizzare l’isolamento termico di un edificio.

Obiettivi professionali

Con la frequentazione del corso i partecipanti conosceranno i parametri essenziali per valutare un materiale e per scegliere il migliore tra più materiali. Avranno acquisito la conoscenza delle modalità di posa e i principali strumenti utili per la progettazione, direzione lavori e sorveglianza di un Cappotto Termico interno o esterno.

 

Obiettivi formativi

 

Alla fine del Corso online Cappotto Termico interno o esterno i partecipanti avranno le informazioni di base per la scelta della soluzione migliore per l’isolamento termico di un edificio: sapranno comprendere il materiale, lo spessore, la tecnica di posa e il punto di installazione di un cappotto termico.

 

Destinatari

 

Il corso è rivolto a: progettisti, tecnici energeticiimprese e a tutte le figure coinvolte negli interventi di efficientamento energetico e nel Superbonus 110%.

Corso di formazione online per Cappotti Termici interni o esterni

€ 84,55Prezzo
Quantità
  • CFP RICONOSCIUTI

    • CNAPPC
    • 11 CNPI
    • CNI
    • CNGEGL
    • CONAF

BLU Management & Consulting

Blu Management & Consulting S.r.l.s - Via Danimarca 155 CAP - 09045 - Quartu S.Elena (CA) - PI 03909590923

©2024 by BLU Management

bottom of page