Il corso Progettazione Impianti Elettrici Residenziali online vuole trasmettere informazioni di carattere pratico riguardo alla realizzazione degli impianti elettrici a regola d’arte: utilizzatori, ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici destinati ad uso residenziale.
Il corso ha una durata di 7 ore, durante le quali verrà approfondita l’integrazione degli impianti elettrici nella parte edile e la loro coesistenza con gli altri impianti tecnici.
Durante il corso di Progettazione degli Impianti Elettrici Residenziali online verranno analizzati gli elementi teorici relativi al dimensionamento degli impianti elettrici e si considereranno i rapporti che è necessario intrattenere con gli enti, in particolare aziende distributrici dell’energia elettrica, le società telefoniche, i vigili del fuoco, l’INAIL e l’ARPA.
Docente del corso l’Ing. Luca Lussorio, che ha progettato impianti elettrici per grandi aziende come Rai, Conad ed Egea. L’Ing. Lussorio è stato autore di diverse pubblicazioni sul tema e dal 1998 tiene corsi di formazione e specializzazione professionale su vari argomenti tra cui: impianti domotici, di cablaggio e di sicurezza.
Durante il videocorso sugli impianti elettrici si analizzeranno nel dettaglio le dotazioni impiantistiche che bisogna prevedere, in fase di progettazione dell’impianto elettrico, per garantire i livelli prestazionali prescritti dalla norma CEI 64-8 al capitolo 37 “Ambienti residenziali – Prestazioni dell’impianto”.
Verranno infine fornite indicazioni per la compilazione della documentazione tecnica necessaria: progetti, richieste di offerta e preventivi. Inoltre si forniranno gli elementi per la messa in esercizio degli impianti e i criteri per la gestione ordinaria degli impianti.
Obiettivi professionali
Il corso fornisce ai professionisti gli elementi di base per il corretto dimensionamento di un impianto elettrico affidabile e sicuro, nello specifico di un impianto elettrico a servizio di edifici ad uso residenziale.
Obiettivi formativi
Il corso di Progettazione degli Impianti Elettrici Residenziali trasmette tutte le competenze utili per progettare impianti elettrici semplici: dal dimensionamento, al coordinamento con la normativa CEI, fino alla corretta predisposizione e/o analisi della documentazione impiantistica necessaria.
Destinatari
Sono destinatari del corso di Progettazione degli Impianti Elettrici i progettisti e gli installatori degli impianti, ovvero: periti industriali ed ingegneri del settore industriale e dell’informazione.
Il corso si rivolge anche ad altre figure, quali: committenti, progettisti edili ed direttori dei lavori, architetti, geometri ed ingegneri del settore edile. La frequentazione è consigliata a docenti di impianti elettrici e ai loro studenti degli istituti tecnici e/o professionali come supporto all’ambito.
Corso di Progettazione degli Impianti Elettrici Residenziali
CFP RICONOSCIUTI
- 7 CNAPPC
- 10 CNPI
- 7 CNI
- 7 CNGEGL