top of page

Il Project Manager è una figura professionale che ha il compito di gestire e organizzare al meglio le diverse fasi di un progetto. Il corso di Inquadrare il Progetto ha l’obiettivo di fornire al corsista tutti gli strumenti pratici per svolgere la propria attività lavorativa.

 

I momenti più delicati sono le fasi iniziali del progetto, quelle in cui il committente si rivolge a un Project Manager per seguire la parte organizzativa. Il suo compito è quello di tenere in considerazione costirischitempi e tutto il necessario per la sottoscrizione di un contratto. Molto spesso, in fase iniziale, queste informazioni sono in parte assenti, il team di lavoro è da costruire e le competenze da definire. Il compito del Project Manager consiste nel mostrare il suo senso pratico, la sua esperienza e l’inventiva al fine di costruire una pianificazione e una programmazione efficace e funzionale.

 

Il programma del corso prevede tre moduli, ciascuno incentrato su una specifica tecnica di project management:

  • le dimensioni del progetto;
  • il business plan come strumento di analisi integrata;
  • il case study reale: cloudificazione di un sistema robotico.
  •  

Obiettivi professionali

 

Al termine del corso il professionista avrà acquisito gli elementi principali per redigere un progettopianificare le risorse, definire i budget e i tempi, gestire i rischicontrollare e monitorare il progetto. Il Project Manager avrà la possibilità di imparare a concentrare le proprie competenze verso un unico obiettivo: l’approvazione del progetto da parte del committente. Inoltre, potrà acquisire le competenze per comprendere e formulare un business plan semplice ma efficace, sfruttando il materiale reso disponibile durante il corso.

Durante il corso si affronteranno una serie di situazioni verosimili che il professionista può trovarsi a fronteggiare durante la sua vita lavorativa.

 

Obiettivi formativi

 

Il corso Inquadrare un Progetto ha una durata di 4 ore durante le quali verranno affrontati gli aspetti principali da tenere a mente quando viene commissionato un progetto. L’obiettivo è quello di avere chiari gli elementi su cui puntare senza correre il rischio di perdersi nella teoria. Per permettere al corsista di affrontare la costruzione del progetto in modo diretto e pratico si andrà a realizzare un business plan esemplificativo con la valutazione dei costi, dei tempi e la valutazione dei rischi più pericolosi.

 

Destinatari

 

I destinatari del corso sono i professionisti iscritti all’albo a prescindere dall’Ordine di appartenenza. Il corso affronta tematiche generiche ed è consigliato a tutti i lavoratori che hanno la necessità di conoscere le basi per avviare un progetto per strutturato, rispondendo alle esigenze del cliente.

Corso Inquadrare il Progetto

€ 113,05Prezzo
Quantità
  • CFP RICONOSCIUTI

    • 4CNI

BLU Management & Consulting

Blu Management & Consulting S.r.l.s - Via Danimarca 155 CAP - 09045 - Quartu S.Elena (CA) - PI 03909590923

©2024 by BLU Management

bottom of page