top of page

Il corso online “Pompe di Calore: normativa, funzionamento e dimensionamento” ha l’obiettivo di guidare i partecipanti alla comprensione del funzionamento e del dimensionamento delle pompe di calore, con focus sugli aspetti normativi legati al Superbonus 110%.

La sostituzione delle pompe di calore, infatti, è uno degli interventi di efficientamento energetico degli edifici che risulta trainante per il Superbonus 110%.

Il corso “Pompe di Calore: normativa, funzionamento e dimensionamento” ha una durata di 6 ore. Il programma è suddiviso in 6 unità didattiche in cui vengono trattati: le varie tipologie di pompe di calore – per esempio pompe di calore aria-acqua o pompe di calore per ACS – e il relativo funzionamento; i dati tecnici come potenzaCOP e carico parziale; prestazione energetica e relativa etichettatura; la progettazione e gli usi delle pompe di calore; le pompe di calore nel Superbonus 110%.

Docente del corso l’Ing. Paolo Preianò, che ha diretto molti cantieri ed è stato più volte Responsabile del Sistema Integrato Qualità-Sicurezza-Ambiente. Da diversi anni elabora la documentazione di sicurezza dei cantieri per grandi aziende tra cui Vodafone Italia Spa, Wind Tre Spa, ZTE. L’Ing. Preianò è anche docente del corso sul Superbonus 110% e del corso cappotto termico interno o esterno.

I partecipanti apprenderanno come funziona una pompa di calore e come va dimensionata in modo corretto. Inoltre attraverso il focus sul Decreto Requisiti sapranno valutare i requisiti che devono avere le pompe di calore perché rientrino nell’agevolazione del Superbonus 110%.

 

Obiettivi professionali

 

Al termine del corso i destinatari conosceranno il principio di funzionamento di una pompa di calore e i principali criteri di dimensionamento. Sapranno, inoltre, valutare i requisiti di una pompa di calore per capire se rientra nelle indicazioni del Decreto Requisiti.

 

Obiettivi formativi

 

Il corso online “Pompe di Calore: normativa e funzionamento” fornisce le informazioni di base per comprendere il funzionamento di una pompa di calore e pianificare la soluzione migliore per l’efficientamento energetico di un determinato edificio.

 

Destinatari

 

Il corso è rivolto a ingegneri, progettisti, tecnici energetici, imprese e a tutte le figure coinvolte nel Superbonus 110%.

Corso sulle pompe di calore: normativa

€ 75,05Prezzo
Quantità
  • CFP RICONOSCIUTI

    • CNAPPC
    • CNPI
    • CNI
    • CNGEGL

BLU Management & Consulting

Blu Management & Consulting S.r.l.s - Via Danimarca 155 CAP - 09045 - Quartu S.Elena (CA) - PI 03909590923

©2024 by BLU Management

bottom of page